Descrizione della gara
Descrizione
La manifestazione sportiva Passo Valcava Vertical si svolge su sentieri di montagna. Si corre sulla storica mulattiera che dava l’accesso all’antico paesino di Valcava. Durante la gara si ha modo di vedere i piloni della prima funivia italiana, l’ambiente è tipico prealpino. Il percorso è di sola salita e parte da Torre de Busi ed arriva al Passo Valcava per un totale di 1000 m. di dislivello positivo in soli 4,5 Km. La salita richiede uno sforzo intenso e su snoda su differenti tipi di sentiero. Alcuni tratti erbosi, altri su terreno tipico del sottobosco, alcuni passaggi di mulattiera con difficoltà tecniche contenute. Per affrontare il percorso in sicurezza serve una buona preparazione psicofisica.
La gara è aperta a tutti gli atleti che abbiano compiuto il 18° anno di età (per i minori: 16 anni compiuti con iscrizione approvata con firma di un genitore). Gli atleti devono essere in possesso del Certificato di Idoneità all’Attività Sportiva Agonistica (ART. 5 – D.M. 18/2/82) valido alla data della gara. La copia dovrà essere allegata all’atto di iscrizione con attestazione di avvenuto bonifico. La gara si svolgerà in qualsiasi condizione meteo (salvo eventi eccezionali). La partenza è in linea. Il percorso si sviluppa nel territorio del comune di Torre de’ Busi. Il percorso sarà indicato e segnalato con balissage, frecce e da personale dell’organizzazione. Gli atleti sono tenuti a tenere comportamenti nel rispetto della natura e non gettare rifiuti, prestare attenzione negli attraversamenti stradali anche se tutti presidiati, seguire il tracciato pena squalifica. L’organizzazione provvederà al trasporto degli zaini per il cambio (1 per atleta) al punto di arrivo della gara. Gli indumenti dovranno essere consegnati dai concorrenti alla partenza in borsa chiusa o zaino la mattina della gara entro le ore 9.00. (sarà fornito un tagliando per l’identificazione).
Con l’atto di iscrizione i concorrenti sollevano gli organizzatori da qualsiasi responsabilità civile e penale per danni a cose o persone che possano verificarsi prima, durante e dopo la gara. Gli organizzatori non assicurano i partecipanti alla gara. Vista la particolarità del percorso e la difficoltà ed intensità della prova si richiede la consapevolezza di possedere una preparazione fisica adeguata allo sforzo.
È obbligatorio comunicare al più vicino posto di controllo la volontà di abbandonare la competizione consegnando il pettorale per dar modo di avvertire il personale all’arrivo dell’avvenuto ritiro. Sarà assicurato il servizio di pronto soccorso.
PACCO GARA GARANTITO AI PRIMI 200 ISCRITTI!
I pagamenti devono essere effettuati mediante bonifico bancario entro massimo 7 giorni dall'iscrizione. Per rendere valida l'iscrizione è necessario caricare all' interno del proprio account Kronoman
Si prega di scaricare e consegnare al ritiro del pettorale la liberatoria e in caso di minori il modello di autorizzazione del genitore.
ISCRIZIONI
data apertura iscrizioni: 15/02/2019
data chiusura iscrizioni: 18/04/2019
IL 22 APRILE ISCRIZIONI APERTE IN SEGRETERIA A TORRE DE BUSI FINO ALLE ORE 08.20 AL COSTO DI 20 EURO.
le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di numero atleti: 250
QUOTA ISCRIZIONE: il costo dell’iscrizione è DI 20 € dal 01/04/2019